giovedì 19 maggio 2022

Secondo Giorno Falcomics

Ed eccomi pronta a raccontarvi cosa è accaduto durante il secondo giorno del Falcomics. Devo ammettere che ho notato essere sempre il giorno più intenso delle manifestazioni 🤣 La mattina, tuttavia, è stata molto tranquilla, infatti, abbiamo ricaricato le energie per affrontare al meglio la giornata. Per le strade del centro sono stati dislocati diversi altoparlanti, grazie ai quali abbiamo ascoltato e cantato diverse sigle dei cartoni animati e fatto foto ai Cosplayer; e, sì anche io ero in cosplay.

Dopo aver trascorso quindi la mattinata tra gli stand di Piazza Mazzini e il parco Kennedy alle 15:30 ha avuto inizio la tanto attesa prima tappa dell’Anime Vocal Contest Session Tour. Da quest’anno, infatti, per la prima volta le selezioni per l’Anime Vocal Contest sono itineranti e la prima tappa è stata proprio al Falcomics. L’Anime Vocal Contest è stato definito “il Sanremo delle sigle”; sabato 14 maggio si sono sfidati 5 concorrenti tra i quali è stato decretato il primo finalista che si esibirà come di consuetudine a Lucca Comics. Sono state 5 esibizioni davvero straordinarie e posso solo immaginare la difficoltà dei giudici nello scegliere chi selezionare per la finalissima di Lucca. Inoltre, ci hanno deliziato e fatto divertire anche delle veterane dell’Anime Vocal Contest! Infatti, come ospiti sul palco si sono esibite Jole "Jolie" Cundari (che nell’edizione del 2021 si è classificata al secondo posto a Lucca) che ha preparato un mini-format ispirato alla tv tra gli anni 90-2000; con la sua grinta ha illuminato ancor di più il palco. Mayumi youtuber italo-giapponese (che nel 2019 si aggiudicò il premio Radioanimati) conduttrice anche di un programma su Radioanimati, dove raccontava molte curiosità e aneddoti della cultura giapponese; lei ci ha regalato un’esibizione dal sapore orientale cantando cover di opening in lingua originale facendo emozionare i presenti. Infine, Ester Borelli

(prima classificata a Lucca nel 2019) e Midelle (che nello stesso anno si aggiudicò il premio Redphoenix) ci hanno svelato la loro collaborazione portando una cover di un brano tratto dal film di animazione Disney Encanto. La loro amicizia ha dato un tocco in più a tutto il loro lavoro già meraviglioso. Entrambe poi si sono anche esibite singolarmente. Posso quindi dirvi che questa prima tappa ha regalato tantissime emozioni. Questa selezione è stata vinta da Ilaria Fabbri di Rimini che ha cantato un brano tratto dal Live Action di Mulan; al secondo posto si è classificata Marika Barbieri

anche lei di Rimini che ha portato una sua versione del brano Come Vorrei tratto dal film Disney La Sirenetta; al terzo posto Valentina Gessaroli sempre da Rimini che ha cantato la sigla dell’Anime conosciuto in Italia con il nome Un incantesimo dischiuso tra i petali del tempo per Rina, rendendo questo pezzo ancora più emozionante grazie al ri-arrangiamento. Infine, posso dire che anche i due ragazzi che non si sono classificati sul podio sono stati bravissimi: Eugenio Cammoranesi da Macerata con il brano Toss A Coin To Your Witcher dalla serie The Witcher e Tommaso Bugiolacchi da Falconara che ha cantato Via Di Qua brano tratto dal film Disney Il Gobbo Di Notre Dame.







In più io mi sono divertita tantissimo perché ad un certo punto la mia presenza sotto il palco ha assunto una piega molto esilarante. La conduttrice del contest Mariagrazia Cucchi mi ha “assegnato il compito” di far partire le ole "pre svelazione" delle varie postazioni a cui si erano classificati i 5 concorrenti. Ero veramente carica anche se dopo un po’ avevo lasciato le corde vocali là sotto. 😂😂

Dalle 17 per circa un’ora ci ha deliziato con il suo violino Lucia La Rezza che ha realizzato uno spettacolo basato interamente sulle musiche dei videogiochi. Io che amo particolarmente il violino, anche se non sono una patita dei videogiochi ho adorato tantissimo la sua esibizione che con la sua energia e simpatia ha fatto praticamente volare il tempo. Personalmente le avrei dato ancora più spazio, ma lo ammetto sono di parte proprio perché adoro il violino. Lucia ha un talento davvero straordinario.



Dalle 18 circa posso vantare di essere stata protagonista sul palco partecipando alla prima manche del gioco Chi Vuol Essere Turbo Nerd ideato e condotto da Giorgia Vecchini ; complice del fatto che avevo appena finito di bere un po’ di birra 🙈😆 e che avevo molta adrenalina addosso mi sono buttata a capofitto trascinando con me una mia carissima amica. È stata una sfida molto accesa, e anche se ha vinto la coppia avversaria con due punti di distacco mi sono divertita tantissimo. Lo rifarei sicuramente se ci fosse un’occasione altrove.


Alle 19 invece si sono esibiti i componenti della Bim Bum Bam Cartoon Band , una cover band che ha realizzato uno spettacolo con cover di sigle di diversi autori di sigle tv scegliendo brani che magari vengono proposti un po’ di meno negli spettacoli live degli autori stessi. E anche qui ci si è scatenati tantissimo a ballare e a cantare creando ricordi che sono rimasti indelebili nella mente.





Infine, alle 21 hanno concluso la giornata con il loro spettacolo mozzafiato Neverland gli ANIMEniacs Corp. Un concerto straordinario basato sulle canzoni dei film Disney dai più recenti a quelli storici. Ci hanno fatti tornare un po’ bambini e ci hanno fatto sognare con le loro incredibili voci e anche la loro simpatia con la quale hanno creato anche delle scenette divertenti e non solo emozionanti. Ho avuto per tutto il tempo un enorme sorriso stampato in faccia e in un momento particolare ho anche pianto. Quindi sì, ha sortito su di me l’effetto bipolarismo quando sono realmente emozionata da non riuscire a contenermi. Bellissimo anche il regalo che Pietro Ubaldi ha fatto a noi del pubblico e a loro degli Animeniacs salendo sul palco per un’improvvisata sul pezzo tratto dal primo film del Re Leone “Sarò Re”.

 





Che altro aggiungere? È stata una giornata davvero ricca. Vi do appuntamento quindi al prossimo post per raccontarvi l’ultimo giorno

Nessun commento:

Posta un commento

29 Edizione Romics- Presentazione Evento Musicomics Premio Musica Per Immagini

Tra pochi giorni, dal 6 al 9 Ottobre 2022 avrà il via la ventinovesima edizione del Romics ; il festival del fumetto, dell’animazione e del ...