Anche per quest’anno si è conclusa la manifestazione del San Marino Comics! Parliamo della 9° edizione svoltasi nella bellissima Repubblica di San Marino che da quando ho iniziato a frequentare, me ne sono letteralmente innamorata; infatti, ho un debole per tutto ciò che è medievale o che ha comunque un sapore retrò. Ma bando alle ciance!
Quest’anno purtroppo ho potuto partecipare solo alla
giornata di venerdì ma vi posso garantire che è stata veramente ricca di eventi
che come al solito a malincuore si dovevano selezionare. Vi giuro che per certe
occasioni vorrei proprio il dono dell’ubiquità 😂
La mattina è iniziata con la presentazione delle attività da parte di Epicos e degli Steampunk, che tra l’altro durante la giornata hanno regalato delle bellissime sfilate per le vie del centro. Poi subito dopo è avvenuta l’esibizione di Emy Imy Morfino che avevo già avuto modo di vedere sia alla scorsa edizione del San Marino Comics e sia alla prima edizione del Cesena Fantasy! Come sempre ha deliziato i presenti con uno mini-show che coinvolge grandi e piccini dove è impossibile non cantare con lei, soprattutto quando ha cantato Sailor Moon che è in assoluto il mio Anime preferito da quando avevo 3 anni. Quindi come potete immaginare non mi sono affatto trattenuta.
Il primo
pomeriggio l’ho dedicato alla fiera girando tra i vari stand e ammirando il bellissimo
paesaggio che è speciale sia in estate che in inverno. Ammetto che è anche
molto faticoso fare su e giù ripetutamente, ma ne vale veramente la pena.
Verso le 17 al palco allestito al parcheggio 6 si è tenuta l’intervista alle Coccinelle Blu seguito da un mini-live, loro erano molto emozionate di essere state invitate al San Marino Comics e io le ho conosciute per la prima volta nonostante avessi sentito parlare spesso di loro. La nascita delle Coccinelle Blu è avvenuta quasi per caso grazie a Nando Di Stefano storico batterista dei Superobots! Sì, avete capito bene, uno dei gruppi che ci hanno regalato delle magnifiche sigle come il Grande Mazinger, Gordian Ufo Diapolon e a tante altre… Nando Di Stefano le coinvolge in un progetto di sigle in collaborazione con Stefania Mantelli, ex membro delle Mele Verdi, altro storico gruppo che ci hanno fatto sognare con le loro sigle, quali Lo Scoiattolo Banner o Mademoiselle Anne con voce solista proprio la Mantelli. L’inaspettato successo le porta a collaborare anche con Douglas Meakin anche lui famosissimo componente dei Superobots… E così tra una cosa e l’altra hanno realizzato dei brani che sono usciti in un CD. Chissà dove arriveranno!
Tempo di una cena veloce e poi sono letteralmente corsa al Campo
Bruno Reffi dove è avvenuta l’inaugurazione della manifestazione con il
consueto taglio del nastro, un momento davvero toccante che ci ha fatto sentire
tutti uniti! Hanno così annunciato che la 9° edizione sarebbe stata la più
ricca di eventi (tra le edizioni realizzate fin’ora) come avevamo già avuto modo
di vedere durante la giornata. Subito dopo la cerimonia inaugurale è iniziato
lo spettacolo degli ANIMEniacs Corp.. Uno spettacolo capace di farmi cantare
ridere e piangere anche! Sì, perché c’è un momento che per me è davvero molto
toccante, ma avrò modo di parlarne meglio presto in un altro articolo. Gli
Animeniacs sono un gruppo di cantanti e non solo 😉 che dal 2017
operano nel settore delle colonne sonore d’animazione e cinematografiche. Sono
diretti dal bravissimo Sandro Macelloni, che è appunto il direttore artistico e
arrangiatore, e dal regista Gianluca Del Carlo , ideatore e produttore di tutti
i loro spettacoli, tra i quali Neverland con il quale hanno debuttato nell’estate del
2021 in un’edizione speciale insieme alla grandissima Cristina D’Avena. Neverland
è uno spettacolo che ho visto per la prima volta al Falcomics 2022 rimanendone
completamente rapita, tanto che la notte non chiusi occhio per l’emozione e per
le bellissime sensazioni che mi aveva lasciato. Successivamente ho assistito di
nuovo allo Show al Rimini Comix ed ora a San Marino Comics, ed è sempre emozionante
come la prima volta; forse anche di più 💗
Al prossimo articolo!
Giornata fantastica.
RispondiEliminaDavvero um bel resoconto, mi sento catapultata a San Marino comics anche se è già terminato
RispondiEliminaBellissima giornata! E bravissimi i gruppi!
RispondiElimina